seguicisu

Seguici su:  

FRANA DEL RUINON, LAVORI IN ESTATE

data

Mercoledì 06 Maggio 2020

corpo

La Giunta regionale ha approvato lo Schema di Convenzione tra Regione Lombardia, Provincia di Sondrio e ANAS, per la realizzazione dell’intervento di potenziamento del rilevato paramassi a difesa del tratto stradale della SP 29 in corrispondenza della frana del Ruinon, in Comune di Valfurva (So).

“Si tratta di un passo avanti importante – commentano gli assessori regionali Massimo Sertori (Montagna e Piccoli Comuni) e Pietro Foroni (Territorio e Protezione civile) – per la realizzazione dei lavori di miglioramento della protezione sulla SP 29 del Gavia. Questo è il tratto di strada interessato dai fenomeni di dissesto più frequenti come caduta massi e colate di detrito, in corrispondenza del Ruinon, una delle frane più imponenti e potenzialmente pericolose in Regione Lombardia”.

Grazie alla convenzione, quest’estate potranno riprendere i lavori già cominciati ad inizio 2019, ma interrotti a seguito dei consistenti movimenti fatti registrare dall’intero ammasso franoso a fine maggio e dal persistere della frana durante tutta l’estate. I fenomeni hanno causato la chiusura al traffico della strada provinciale.

Nella Convenzione la Provincia di Sondrio si assume il compito di progettare tale nuovo intervento, ANAS (che a seguito del DPCM 21/11/2019 tornerà ad essere l’ente gestore della strada) di realizzare l’opera e Regione Lombardia finanzia l’intervento con i fondi già stanziati per la galleria, autorizzando la Provincia a trasferire direttamente ad ANAS i fondi necessari, incassati da Regione a seguito dell’appalto e l’avvio dei lavori della galleria.  L’intervento di realizzazione della galleria, il cui costo ammonta a 1,4 milioni di euro, è stato inserito nell’elenco di opere finanziate da Regione nell’ambito del ‘Patto per la Lombardia’, sottoscritto dal presidente del Consiglio dei Ministri e dal presidente di Regione Lombardia in data 25 novembre 2016.

“Terremo costantemente monitorata la situazione, comunque – concludono i due assessori – i tanti interventi messi a punto da Regione Lombardia e dalla Provincia di Sondrio, fanno ben sperare per la stagione estiva e serviranno a creare un contesto molto più positivo rispetto a quello dello scorso anno che ha isolato la comunità di Santa Caterina Valfurva”.

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer