Anche per l’anno scolastico 2016-2017 la provincia di Lodi sta riuscendo a garantire e a soddisfare le esigenze di assistenza e trasporto di tutti gli allievi disabili delle scuole secondarie di secondo grado e dei Centri di Formazione Professionale, assicurando poi i contributi alle famiglie dei disabili sensoriali.
“Riproponendo ai comuni il medesimo schema di protocollo dello scorso anno – afferma in proposito il presidente della provincia, Mauro Soldati – abbiamo consentito che nessun allievo restasse in balia degli eventi, senza assistenza educativa - scolastica e servizi di trasporto".
Nessun alunno a piedi, allora, anche se il governo ha ridotto gli stanziamenti per questo servizio.
Per l’anno scolastico 2016-17, infatti, riferisce in una nota la provincia "i trasferimenti dallo Stato alla Regione Lombardia, successivamente ripartiti per tutte le province, hanno visto un’assegnazione alla provincia di Lodi di 252.787 euro pari ad un 1/3 del fabbisogno complessivo preventivato. Questa è una situazione che non riguarda solo la provincia di Lodi, ma tutte le province lombarde. La stima complessiva del fabbisogno di spesa consegnata dalla provincia a Regione Lombardia, che comprende assistenza educativa specialistica e trasporto per gli allievi disabili delle scuole secondarie di secondo grado e contributi alle famiglie dei disabili sensoriali, è invece pari ad almeno 665.000 euro".
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...