Grazie al ripristino da parte di Regione Lombardia delle prove in presenza, dopo due anni di distanza a causa dell'emergenza pandemica, nel 2022 anche gli studenti dei corsi di Istruzione e formazione professionale hanno potuto svolgere gli esami in sede.
Ripristinato anche il numero delle prove di esame da superare: si è tornati infatti ai tre step, ovvero la prova relativa alle competenze di base, la prova professionalizzante - che caratterizza i percorsi formativi e il settore di riferimento - e, infine, il colloquio.
Sono più di 24.000 gli studenti lombardi iscritti a corsi di Istruzione e formazione professionale (Iefp) in Lombardia che nella sessione estiva hanno ottenuto l'attestato di qualifica e il diploma professionale, titoli che permetteranno loro di accedere direttamente al mondo del lavoro oppure di proseguire il percorso di studi. In entrambi i casi si tratta di studenti che sono già in contatto con il mondo delle aziende.
Il sistema di Istruzione e formazione professionale si caratterizza infatti per percorsi formativi di durata annuale di almeno 990 ore, finalizzati ad un rapido inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, essendo obbligatoria la modalità 'alternanza scuola-lavoro'.
Tra i percorsi che registrano più iscrizioni ci sono quelli legati alla ristorazione, alla grafica e alla meccanica.
Il corretto svolgimento degli esami, in linea anche con l'esame di Stato è stato possibile grazie allo sforzo congiunto di Regione Lombardia, degli Enti accreditati e degli istituti scolastici.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...