seguicisu

Seguici su:  

GLI ALUNNI DELLE PRIMARIE A SCUOLA DI LEGALITA'

data

Mercoledì 11 Aprile 2018

corpo

La Guardia di Finanza di Cremona prosegue nell’attuazione del progetto “educazione alla legalità economico finanziaria”. 

L’iniziativa trae origine da un Protocollo d’intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca finalizzata a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”, un programma di attività a favore degli studenti della scuola primaria e secondaria 

Negli ultimi incontri, tenutisi il 09 ed il 10 aprile, sono stati coinvolti gli studenti della Scuola Primaria “G. Amati” di Malagnino presso le aule dell’istituto e gli studenti della Scuola Primaria “A. Ghisleri” di Dosimo (CR) ospitati presso la caserma Dino Campagnoli di Cremona. 

L’intento è di far maturare la consapevolezza del valore della legalità economica, con particolare riferimento alla prevenzione dell’evasione fiscale e dello sperpero di risorse pubbliche, delle falsificazioni, della contraffazione, nonché dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti. Gli studenti con la supervisione delle rispettive insegnati si sono dimostrati particolarmente attenti ed interessati agli argomenti trattati dal Cap. Antonio Iavazzo Comandante della Compagnia di Cremona. 

Nel corso degli incontri sono stati proiettati alcuni filmati didattici concepiti per stimolare le riflessioni dei giovani. Successivamente è iniziato un dibattito che ha avuto ad oggetto la vita quotidiana dei ragazzi che attraverso semplici azioni come ad esempio l’acquisto di giocattoli sicuri o di capi di abbigliamento non contraffatti possono concorrere al mantenimento della legalità; evitando così che il libero mercato sia alterato da forme scorrette di concorrenza, garantendo la sicurezza e la dignità dei lavoratori ed evitando che vengano finanziate le organizzazioni criminali. 

Gli alunni hanno esposto le loro riflessioni sulla legalità economico finanziaria dimostrando, nonostante la giovane età, come ciascuno di loro avesse compreso l’importanza dell’acquisto di prodotti originali così come il valore del corretto pagamento dei tributi da parte di tutti poiché grazie a questi lo stato può garantire alla collettività i servizi di cui necessita. 

Al termine dell’incontro tenutosi presso la sede del Comando Provinciale è stata data agli alunni coinvolti nel progetto la possibilità di vedere dal vivo uno spaccato dell’attività quotidiana della Guardia di Finanza, in particolare hanno conosciuto alcuni dei militari impiegati nel servizio di pubblica utilità 117 che gli hanno mostrato i veicoli utilizzati per lo svolgimento delle attività di controllo economico del territorio. 

galleria_immagini

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer