Nella cattedrale di Lodi si è svolta l’edizione 2022 dei “colloqui di san Bassiano”, occasione di incontro tra il vescovo ed i rappresentanti della comunità civile in occasione del Sinodo della chiesa lodigiana.
Tra gli argomenti trattati, il Vescovo ha dato risalto al problema del disagio giovanile, l’inverno demografico, il ruolo decisivo della donna nella società e l’inclusione.
All’incontro ha partecipato il Questore Nicolino Pepe, intervenuto su uno dei temi affrontati, “le problematiche del disagio giovanile”, osservando che questo periodo di pandemia, unitamente ad un sentire comune delle ultime generazioni, votato all’apparenza ed il consumismo derivante da un uso sconsiderato della tecnica, ha determinato sentimenti di ribellione, disobbedienza e spaesamento, che sfociano sovente in episodi di violenza e fatti che costituiscono reato.
Sottolineava l’impegno delle forze dell’ordine anche sul fronte della prevenzione e del contrasto ai numerosi episodi posti in essere dalle “baby gang” attive a Lodi, sfociato in diversi arresti e segnalazioni in stato di libertà degli autori.
E’ stato, infine, posto l’accento sulla campagna di sensibilizzazione nelle scuole del comprensorio, in percorsi di educazione della legalità, trattando temi sulle insidie della rete come il cyberbullismo o lo stalker sentimentale, come momenti di arricchimento e formazione verso i giovani studenti.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...