seguicisu

Seguici su:  

IL GOVERNO TASSA E NON CAMBIA NIENTE

data

Venerdì 21 Dicembre 2018

corpo

Il Movimento Animalista Lodi ha concluso la raccolta firme a sostegno della riduzione delle aliquote IVA sulle prestazioni veterinarie e gli alimenti destinati agli animali d’affezione.

Emanuele Arensi, coordinatore provinciale: “Le notizie di oggi sulla manovra confermano che ci sarà maggiore pressione fiscale con le aliquote IVA in aumento nel prossimo biennio. Questo vale anche per le spese veterinarie oggi tassate al 22% e che arriveranno fino al 26,5%. Gli animali sono membri della famiglia, non oggetti, non beni di lusso da tassare a più non posso.”

“Nonostante le firme raccolte tra i cittadini, nelle piazze” - continua Arensi - “il governo del popolo si è dimenticato di milioni di italiani che convivono con gli animali d’affezione e non ha alcuna intenzione di ridurre gli oneri fiscali che oggi gravano sui proprietari, anziani, famiglie e senza dimenticare tutti i cittadini si occupano di randagismo e colonie feline privatamente o con le associazioni”.

A inizio dicembre la commissione Bilancio della Camera ha bocciato il pacchetto di emendamenti presentato dall’Intergruppo parlamentare per i diritti degli animali presieduto da Michela Vittoria Brambilla, che mirava anche ad aumentare fino a 190 euro il limite di detraibilità delle spese veterinarie (fermo da quasi vent’anni a 49 euro). 

galleria_immagini

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer