Pronto per il collaudo il nuovo argine in sponda destra dell'Adda a Lodi.
Si è tenuta questa mattina nella sala “Marco Magrini” di Palazzo Broletto una riunione tecnica per la verifica dei dispositivi di intervento previsti dal Piano di Emergenza Comunale in caso di significative piene del fiume Adda.
All’incontro, coordinato dal commissario prefettizio, Mariano Savastano, hanno partecipato il dirigente del settore tecnico Giovanni Ligi (coadiuvato da due funzionari del settore), il comandante della Polizia Locale, Angelo Di Legge, il direttore generale del Consorzio di Bonifica Muzza Bassa Lodigiana, Ettore Fanfani, Carmela Sturiale (dirigente Ster, sede territoriale di Lodi della Regione Lombardia) ed il responsabile del Nucleo di Protezione Civile Comunale, Alberto Panzera.
E' stata l'occasione per annunciare il collaudo del nuovo argine dal ponte ottocentesco alla Martinetta e alla provinciale per Montanaso Lombardo, programmato per giovedì, 20 ottobre, con l’effettuazione delle prove di installazione delle barriere mobili che, in caso di piene di particolare entità, verranno utilizzate per il tamponamento dei varchi che in condizioni di normale livello idrico consentono l’accesso alle sponde.
Le operazioni comporteranno la chiusura al transito veicolare di via Mattei e del tratto di via X Maggio compreso tra via Mattei e via Defendente Lodi, nonché il divieto di sosta in Piarda Ferrari.
Una volta completato il collaudo delle nuove difese, sarà possibile aprire al transito il percorso rialzato che costeggia il muro dell’argine, il cui allestimento sarà integrato nelle prossime settimane da apposita segnaletica.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...