Tra le varie novità introdotte dal DPCM 10 aprile 2020, ve ne è una che ci pare di particolare interesse per tutte le imprese che rientrano fra quelle attualmente sospese.
Lo spiega il Consorzio Lodi Export.
L'articolo 2, comma 12, infatti consente, previa comunicazione al Prefetto :
1. l’accesso ai locali aziendali di personale dipendente o di terzi delegati per lo svolgimento di attività di vigilanza, conservative e di manutenzione, gestione dei pagamenti, pulizia e sanificazione;
2. la spedizione verso terzi di merci giacenti in magazzino, nonché la ricezione in magazzino, da parte di terzi, di beni e forniture.
Riteniamo che il secondo punto, in particolare, possa essere d'aiuto a tutti coloro che si sono trovati nell'impossibilità di spedire beni già a magazzino, o di ricevere merci acquistate prima della quarantena e oramai in arrivo nei porti o, peggio, ferme in qualche deposito.
Con l'occasione, i nostri partner di RiL saving ci segnalano che, come da Delibera ARERA 124/2020/R/com del 13 aprile 2020, il termine delle misure di cui alla deliberazione 12 marzo 2020, 60/2020/R/com (tra cui la sospensione delle procedure di distacco), è stato prorogato fino al 3 maggio 2020.
Non sono stati pubblicati altri provvedimenti in materia di energia elettrica e gas a tutela dei clienti finali.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti, si prega di contattare gli uffici del Consorzio.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...