Ancora dati in chiaro-scuro per l’artigianato lodigiano.
E’ quanto emerge dal ‘Rapporto 2019’ elaborato dall’osservatorio regionale di Confartigianato Imprese della Lombardia.
I dati sono stati illustrati questa mattina, nella sede di Confartigianato Imprese in via della Marescalca da Licia Redolfi, alla presenza dei responsabili locali dell’organizzazione imprenditoriale.
Calano ancora, nel Lodigiano, le imprese artigiane scese a 5195 e calano corrispondentemente gli addetti del settore.
L’artigianato copre, comunque, oltre un terzo dell’attività imprenditoriale locale, aprendo nuove prospettive di lavoro nei settori legati all’ambiente, all’alimentazione e alla rigenerazione.
Continua la crisi del settore costruzioni, mentre il manifatturiero guadagna punti sui mercati esteri, in particolare nei Paesi dell’Unione.
Resta critico il rapporto con il sistema del credito: diminuisce ancora, infatti, la percentuale delle piccole e medie imprese che riescono ad accedere ai finanziamenti.
Positiva, infine, l’esperienza di alternanza scuola-lavoro: nel Lodigiano ha dato risultati al di sopra della media regionale nell’accesso al lavoro da parte dei giovani.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...