Ci sono voluti decenni di attesa ma finalmente la tangenziale di Casalpusterlengo prenderà forma.
Sono stati presentati ufficialmente, infatti, da Anas i lavori che consentiranno entro quattro anni di percorrere la variante alla Via Emilia che eviterà l'attraversamento dell'abitato cittadino di Casalpusterlengo.
Per ottenere quest'opera, nel corso degli anni il comune ha dato vita a diverse manifestazioni di protesta arrivando anche a vietare il transito della Via Emilia a Casalpusterlengo ai mezzi pesanti.
Non solo; le varie amministrazioni che si sono succedute a palazzo comunale si sono sobbarcate diverse spese accessorie, cercando di andare incontro alle esigenze di Anas.
Ora, con i 138 milioni di euro reperiti dall'ente pubblico, la tangenziale diventerà realtà contribuendo a diminuire l'assedio dei veicoli in transito ed i problemi annessi, soprattutto per quanto concerne la vivibilità della cittadina lodigiana.
La presentazione dell'opera si è tenuta nel teatro di piazza del Popolo alla presenza delle autorità nazionali, regionali e comunali.
Se tutto filerà liscio, nell'estate del 2025 i veicoli in transito sulla Via Emilia non attraverseranno più Casalpusterlengo.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...