Si è svolto in Prefettura a Lodi un incontro al fine di esaminare la situazione dei percorsi di accesso e di deflusso dei viaggiatori verso e da l’area arrivi/partenze della Stazione di Lodi, in vista dei lavori di rifacimento della piazza.
Hanno preso parte, oltre ai vertici provinciali delle Forze di Polizia, il dirigente del Compartimento della Polfer Lombardia, Filippo Ferri, Pietro Foroni, amministratore delegato di FS Security, l’assessore alla sicurezza del Comune di Lodi, Manuela Minojetti e Henri Spiniello per la società RFI.
L’importanza dello snodo lodigiano, che si colloca tra le tratte più frequentate sia verso Milano che per il collegamento con la zona emiliana, e l’elevato afflusso di viaggiatori, tra cui in ispecie studenti e pendolari che giungono nel capoluogo in specifici contesti orari, ha reso opportuno, anche in considerazione dei lavori in atto per l’ammodernamento di alcune infrastrutture, un momento di rielaborazione delle misure volte ad agevolare i percorsi utilizzati dagli utenti nella struttura.
A tal fine, in vista del prossimo completamento dei lavori interni alla stazione, si è stabilito di utilizzare quale ulteriore punto di entrata e uscita anche il varco protetto da cancello nei pressi del Posto di Polizia.
FS Security, d’intesa con RFI, assicurerà la presenza di proprio personale durante le ore di maggiore afflusso di viaggiatori.
I servizi saranno operativi già dall’inizio della prossima settimana con orario dalle 7 alle 9 fino al prossimo 15 giugno.
Si è preso poi atto della funzionalità delle 36 telecamere attive nel sito e che strutturano un sistema di videosorveglianza rivelatosi valido strumento per l’individuazione degli autori di alcuni episodi di danneggiamento avvenuti negli ultimi mesi.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...