Tappa a Lodi, oggi pomeriggio, per il 'Cammino di Lombardia'.
Si tratta del percorso a piedi che, dal 14 ottobre scorso, stanno facendo i soci lombardi della Banca del Tempo per incontrare alcune delle trentaquattro realtà attive nella nostra regione.
Assieme al coordinatore regionale, Flavio Passerini, i soci sono partiti da Cremona approdando poi a Ghedi, Bergamo, Valmadrera, Como, Carnate, Pavia ed oggi a Lodi. Hanno fatto visita al museo dello strumento musicale dell'Accademia Gerundia di via Besana, prima di raggiungere il Broletto per un incontro con le istituzioni locali. Poi, la conclusione del pomeriggio nella sede della Banca del Tempo di Lodi, al Centro Donna di via delle Orfane.
Scopo dell'iniziativa? Far conoscere a tutti, a partire dalle istituzioni pubbliche, la rete lombarda delle Banche del Tempo.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...