La Polizia di Stato di Como, in collaborazione con i Carabinieri del Comando Provinciale di Como, questa mattina, ha sospeso la licenza con immediata cessazione dell’attività di pubblico spettacolo, di un locale pubblico di Como in zona “caserme”, ormai da tempo oggetto di attenzione dalle forze di polizia.
La nutrita relazione tecnica redatta dagli esperti della Questura è il consuntivo di una lunga serie di fatti e di reati che si sono verificati all’interno e all’esterno del locale pubblico, tutti ampiamente documentati dagli interventi delle Volanti della polizia e delle "gazzelle" dei carabinieri.
Tra il 2023 e il 2024 si sono registrate liti e risse in strada, danneggiamenti o schiamazzi molesti, aggressioni e lesioni, con la costante presenza di pregiudicati; accertata una grave incuranza del gestore nel non denunciare alle autorità il verificarsi dei vari fatti criminosi, nonostante le precedenti sospensioni delle attività disposte dal Questore.
In particolare, si proseguiva ad organizzare, senza la necessaria licenza, serate danzanti con attrezzature idonee e Dj set, trasformando di fatto il locale in una discoteca.
Questa mattina, poliziotti e carabinieri hanno apposto i sigilli all’entrata del locale notificando al gestore la cessazione dell’attività di pubblico spettacolo e la sospensione della licenza per la durata di 30 giorni.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...