Mustapha è egiziano, ha i capelli neri folti, ha lasciato il suo paese in autostop e poi è salito su un aereo; Aziz ha attraversato il mare su un barcone; Rayhan è partito a piedi da molto lontano, un piccolo puntino su una mappa del mondo.
Aya e Nesrin hanno riabbracciato il padre dopo molti anni, ma prima di arrivare hanno incontrato dei lupi, o forse dei cani molto feroci.
Mustapha, Aziz, Rayhan, Aya, Nesrin sono alcuni dei protagonisti del gioco MoviMenti, lo strumento ludico ideato dal progetto Mano a Mano che lo scorso anno è stato portato come percorso didattico in 25 classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado del Lodigiano per parlare di accoglienza e integrazione.
Ma questi personaggi sono anche delle persone vere, minori migranti che si sono lasciati alle spalle la loro terra per raggiungere l’Italia ed hanno voluto condividere la propria storia con gli studenti di alcune scuole lodigiane.
Le scuole in cui è stato realizzato il percorso didattico e poi lasciata una copia del gioco sono dislocate in 10 comuni: Casalpusterlengo, Codogno, Caselle Landi, Castelnuovo Bocca d’Adda, Orio Litta, Graffignana, Borghetto Lodigiano, Boffalora d’Adda, Corte Palasio e Cervignano d'Adda
“Durante l’estate 2021 abbiamo organizzato i Summer Lab, una serie di incontri presso la biblioteca multiculturale Tuttoilmondo di Lodi. Durante i laboratori, abbiamo coinvolto i minori stranieri, alcuni non accompagnati, in iniziative interattive per scoprire il viaggio che ognuno di loro aveva fatto - spiega Ciro Vajro, project manager di Mano a Mano. - Anche se alcuni provenivano dalla stessa area geografica, ciascuno aveva fatto un viaggio diverso ed ogni storia era inevitabilmente un vissuto di nostalgia, dolore, speranza, assenza e in molti casi anche pericolo”.
Sostenuto da Fondazione Cariplo, nell’ambito del programma Welfare in Azione, in questi 4 anni di attività il progetto ha favorito l’integrazione degli stranieri, rendendo la comunità più coesa e facendo rivivere alcuni spazi pubblici in 11 Comuni del Lodigiano.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...