seguicisu

Seguici su:  

MARCO BARATTO CAVALIERE DELLA REPUBBLICA

data

Giovedì 07 Novembre 2024

corpo

Il Prefetto della Provincia di Lodi, Enrico Roccatagliata, ha consegnato l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana a Marco Baratto, conferita con decreto del Presidente della Repubblica del 2 giugno 2024.

Alla cerimonia, tenutasi in Prefettura, erano presenti, oltre a familiari e conoscenti, il Sindaco del Comune di Mulazzano, Michael Gola.

L’insignito, funzionario di Regione Lombardia, è stato per dieci anni (dal 1995 al 2005) Presidente della Biblioteca Comunale “Primo Levi” di Mulazzano e nel 2009 ha fondato l’Associazione Lodigiana per lo studio del Risorgimento divenendone, l’anno successivo, Commissario straordinario per il lodigiano.

Da sempre impegnato in ambito associativo e nei rapporti con i Paesi stranieri, Baratto è stato delegato d’Area per la Lombardia del “Souvenir Napoleonien – Societé Francaise d’Histoire Napoleonienne” di Parigi (dal 1996 al 2015) e fondatore dell’Associazione per la Strada Bonaparte, volta alla valorizzazione storico-culturale dei luoghi napoleonici della Lombardia nonché ideatore del progetto “Incontri Franco Italiani” per la diffusione dei valori della francofonia.

Per tali attività è stato insignito, nel 2009, della Medaglia di Bronzo del Souvenir Francais e, nel 2013, dell’Onorificenza di Cavaliere dell’Ordine Nazionale al Merito della Repubblica Francese.

Nel corso degli anni ha, inoltre, collaborato con il Consolato Generale di Serbia-Montenegro a Milano in occasione delle celebrazioni del secondo centenario della proclamazione dello Stato di Serbia (1804 – 2004) e con il Consolato Generale di Romania a Milano per le celebrazioni del centenario della Grande Guerra attraverso la mappatura dei luoghi di sepoltura di soldati transilvani in Lombardia.

Attualmente è impegnato con la Comunità romena nell’organizzazione di attività associative e culturali per la promozione delle relazioni tra Italia e Romania.

Marco Baratto ha pubblicato diversi volumi su temi storici, tra i quali, in occasione del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, “Storie di Lombardia”, un insieme di saggi e scritti che hanno come tema conduttore la storia della Lombardia in età napoleonica e risorgimentale.

 

galleria_immagini

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer