seguicisu

Seguici su:  

MIELE, CALA LA PRODUZIONE IN LOMBARDIA

data

Martedì 15 Maggio 2018

corpo

Fino al 50% in meno nella produzione delle prime varietà di miele, dall’acacia al tarassaco.

È quanto emerge da un monitoraggio in Lombardia sugli effetti del maltempo nelle campagne.

Le bizze del meteo, con violente precipitazioni e sbalzi termici improvvisi, stanno mandando in tilt le api costrette a lavorare a singhiozzo.

Una situazione che rischia di compromettere in partenza il lavoro di circa cinquemila apicoltori, tra professionisti e hobbisti, che operano in regione con oltre 140 mila alveari e una popolazione stimata di più di 4 miliardi di api.

“Quest’anno – racconta Esterina Mariotti, apicoltrice di Pescarolo ed Uniti (Cremona) e presidente dell’Associazione produttori apistici cremonesi – l’acacia è sbocciata bene, ma i fiori sono stati strappati dai violenti acquazzoni che si sono succeduti. Il risultato è che le api producono a rilento e rispetto alle annate normali stimiamo un calo del 50% per questa tipologia di miele. Dimezzata anche la produzione di quello di tarassaco".

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer