Con la ripresa del traffico sono stati intensificati i controlli sui mezzi pesanti.
Le pattuglie di Montichiari hanno beccato alcuni autotrasportatori che violavano la normativa in materia di trasporti internazionali.
In due distinti controlli a Brescia, il primo in via Borgosatollo e il secondo al casello di Brescia Centro, due conducenti di mezzi pesanti stranieri (rumeni), effettuavano trasporti merce tra l’Italia e la Romania senza però possedere i documenti di accompagnamento previsti per i colli trasportati.
La merce caricata nel paese di origine veniva trasportata abusivamente in varie destinazioni; a seguito di accertamenti si è però potuto ricostruire la provenienza e la destinazione e in alcuni casi si è potuto accertare anche il compenso pagato a prova del trasporto abusivo.
Entrambi i conducenti venivano verbalizzati con una salata sanzione di 2.000 euro.
Non solo i documenti di trasporto ma anche quelli di guida sono sotto osservazione.
Durante le ore notturne presso il casello di Brescia est e l’area di servizio Ghedi Ovest, sempre personale di Montichiari fermava altri autotrasportatori rumeni con carta di qualificazione del conducente della Moldavia non conforme alla direttiva del Parlamento Europeo.
Anche in questo caso entrambi i conducenti venivano sanzionati con una multa di 409 euro ed il fermo amministrativo di 60 giorni del veicolo.
L’attività sanzionatoria non si limita ai soli conducenti ma anche alla ditta proprietaria del veicolo che non ha accertato la validità dei documenti dei propri autisti.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...