E' morto oggi pomeriggio, all'età di 88 anni, il popolare attore Gastone Moschin.
L'attore, che era nato l'8 giugno 1929, si è spento nell'Ospedale Santa Maria di Terni dove era stato ricoverato qualche giorno fa.
Aveva iniziato la sua carriera come attore di teatro, ma aveva raggiunto la notorietà come interprete della commedia all'italiana, diretto da registi come Anton Giulio Majano e Damiano Damiani. Attore poliedrico si è imposto al grande pubblico con il film "Amici miei", diretto da Mario Monicelli, nel quale interpretava la figura di Melandri.
Intensa anche l'attività televisiva dell'attore, che inizia nel 1955 con Istantanea sotto l'orologio di Gastone Tanzi, ma viene lanciato nel decennio successivo con alcuni popolari sceneggiati di Sandro Bolchi, fra cui Il mulino del Po (1963) e I miserabili (1964), nella parte del protagonista Jean Valjean.
Nel 1991 recita nel telefilm francese Macaronì, ispirato al romanzo autobiografico di François Cavanna, figlio di un muratore italiano immigrato a Nogent-sur-Marne in Francia: Moschin interpreta il ruolo del padre di Cavanna. Nel 2000 e nel 2001 partecipa alle prime due stagioni delle serie televisive Don Matteo e Sei forte maestro, che rappresentano, escluse le partecipazioni ad alcuni documentari, le ultime interpretazioni del popolare attore.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...