Distanti ma vicini: la giustizia va a domicilio.
La Camera Arbitrale di Milano ha inaugurato uno Sportello virtuale per indirizzare imprese e cittadini nazionali e stranieri sulle soluzioni migliori da intraprendere per risolvere con la mediazione le controversie civili e commerciali, già insorte o che stanno per nascere.
La mediazione aiuta le parti a raggiungere un accordo con la massima soddisfazione e in tempi rapidi: in circa 80 giorni, contro i 1044 richiesti dalla giustizia ordinaria per una decisione di primo grado su una controversia civile (Fonte: Min. Giustizia dati 2014).
In Camera Arbitrale di Milano la percentuale di successo delle mediazioni è più alta rispetto agli altri Centri di conciliazione.
Secondo il dato medio nazionale le parti -dopo il primo incontro informativo - raggiungono l’accordo nel 45,3% dei casi (Fonte webstat.giustizia.it 2019); in Camera Arbitrale di Milano l’accordo giunge nel 70% dei casi. Lo Sportello, come funziona.
L’incontro tra utente e funzionario avviene virtualmente tramite piattaforma zoom, scaricabile sul pc. E’ un servizio utile per chiunque voglia conoscere in modo più approfondito il funzionamento della mediazione e se può rappresentare una modalità idonea alla risoluzione della controversia che lo coinvolge.
E’ inoltre consigliato per parti e avvocati che desiderano un confronto diretto per avere indicazioni operative, anche su pratiche già in atto.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...