Apprezzamento per la nascita del gigante italiano della vera passata Made in Italy.
Il Consorzio Casalasco del Pomodoro di Rivarolo del Re in provincia d Cremona, dopo Pomì, ha rilevato anche il marchio De Rica, costituendo la prima filiera italiana nella coltivazione e trasformazione in polpe, passate e concentrati grazie a una produzione di oltre 550.000 tonnellate di pomodoro fresco, raccolte e trasformate esclusivamente in Italia, con esportazioni in 60 Paesi nel mondo.
Con l’operazione che ha portato il Consorzio Casalasco del Pomodoro a rilevare De Rica (che vanta una tradizione di oltre mezzo secolo sulle tavole degli italiani), si inverte la tendenza dell’acquisizione di marchi nazionali da parte di realtà straniere.
Il Consorzio Casalasco del Pomodoro, leader in Italia nella coltivazione, produzione e trasformazione del pomodoro che ha acquistato il marchio De Rica da Generale Conserve S.p.A., conta su 370 aziende agricole associate che coltivano 7.000 ettari di terreno dislocati nella pianura Padana tra le province di Cremona (dove ha sede a Rivarolo del Re), Parma, Piacenza e Mantova con 3 stabilimenti.
Il prodotto simbolo della dieta mediterranea è il condimento maggiormente acquistato dagli italiani (ogni anno 35 chili a testa di pomodoro in conserva tra passate, polpe, concentrato e pelati), ma anche quello più amato all’estero dove le esportazioni di pomodori conservati e preparati hanno superato 1,5 miliardi di euro nel 2016.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...