In occasione della fiera cittadina, in concomitanza con i festeggiamenti dei Santi Patroni di Brescia, il Comando Provinciale della guardia di finanza ha impiegato, durante tutta la giornata, oltre 30 finanzieri dei reparti di Brescia, Salò, Desenzano del Garda e Gardone Val Trompia al fine di intensificare l’azione di controllo in materia di abusivismo commerciale ed emissione di scontrini e ricevute fiscali.
Nello specifico, sono stati effettuati 102 controlli che hanno riguardato un’ampia e diversificata platea di esercizi commerciali. Sono state riscontrate 29 mancate emissioni di scontrino fiscale correlate a rispettive cessioni di beni.
Nell’ambito dei controlli, i militari del Gruppo di Brescia hanno inoltre effettuato un intervento in materia di “sicurezza dei prodotti”, finalizzato a verificare il rispetto della normativa attinente al Codice del Consumo, in una ditta individuale attiva a Brescia e gestita da un cinese.
Il servizio svolto dai finanzieri ha comportato il sequestro di oltre 85.000 oggetti, composti per lo più da articoli di bigiotteria (anelli, collane, bracciali, piercing e orecchini), per la cura della persona (cosmetici, pettini, elastici e fermagli per capelli), nonché giocattoli e articoli per la casa privi, in tutto o in parte, delle indicazioni obbligatorie in lingua italiana (provenienza, tipologia di prodotto, materiali impiegati, istruzioni, precauzioni e destinazioni d’uso).
Oltre al sequestro è scattata la segnalazione alla Camera di Commercio per le sanzioni del caso.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...