seguicisu

Seguici su:  

NUOVI MACCHINARI AL "CLERICI"

data

Giovedì 27 Marzo 2025

corpo

Nuovi macchinari e un layout innovativo per i laboratori dell’indirizzo meccanico al CFP Clerici, in via Gorini a Lodi.

Nelle ultime settimane sono arrivati e sono stati adibiti all’uso i nuovi strumenti, che sono fresatrici e saldatrici, che permetteranno agli allievi di fare esercitazioni a gruppi di due. E’ stato anche acquistato un software per fare in modo che nel laboratorio ci sia una macchina a controllo numerico, così da permettere ai ragazzi di sperimentare il funzionamento di un simulatore del laboratorio di informatica.

Tutte queste strumentazioni sono state acquistate grazie ai finanziamenti arrivati con il progetto TiLab (Talent Innovation Lab), che vuole dotare di strumenti e spazi d’avanguardia i centri di formazione professionale del Lodigiano. Il progetto triennale è stato finanziato da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia, fondi grazie ai quali si sta lavorando sulle strutture. Al Clerici, ad esempiom sono già state realizzate anche le nuove cucine.

Ora è arrivato il momento dell’indirizzo meccanici. Grazie ai nuovi strumenti i ragazzi dovrebbero riuscire ad acquisire esperienze e competenze che permettano loro di lavorare sul controllo della macchina e del laboratorio, diventando abbastanza autosufficienti anche per quando andranno a fare degli stage o delle esperienze di tirocinio.

Le nuove strumentazioni, peraltro, sono state collocate dopo aver realizzato una riorganizzazione degli spazi.

“Sono stati spostati i banchi di lavoro e messi come se fossero dei banchi di scuola, in modo che il docente riesca a spiegare mentre lavora sui macchinari e tutti gli alunni possano mettersi alla prova sul loro macchinario, vedendo chiaramente cosa fa il docente” racconta la direttrice Sara Scotti.

In questa fase di adeguamento degli spazi, avranno anche un ruolo fondamentale anche gli studenti dell’indirizzo elettrico, cui è stato chiesto di lavorare per creare le prese elettriche su un’altra parete del laboratorio rispetto a quella dove si trovano ora. Una specie di attività laboratoriale, ma con un risultato concreto, che rende fieri i professori e offre ai giovanissimi un’occasione per mettere in evidenza i loro talenti.

 

Per avere informazioni sul progetto TiLab si può inviare una email all’indirizzo info@tilablodi.it o visitare il sito www.tilablodi.it.

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer