seguicisu

Seguici su:  

NUOVO CONSIGLIO PER LA FONDAZIONE COMUNITARIA

data

Sabato 27 Luglio 2024

corpo

Si sono conclusi i lavori del Comitato di nomina della Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi, che si è riunito in Prefettura per il rinnovo degli Organi amministrativi e del Collegio dei revisori.

Il Comitato è composto, per statuto, dal prefetto di Lodi, che lo presiede, dal vescovo della Diocesi di Lodi, dal presidente della Provincia di Lodi, dai sindaci dei comuni di Lodi, Casalpusterlengo, Codogno e Sant’Angelo Lodigiano e dai rappresentanti della Fondazione Cariplo e della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi

La Fondazione Comunitaria è impegnata nella realizzazione di progetti di utilità sociale a beneficio del territorio lodigiano, operando nei macrosettori dell’assistenza sociale e socio sanitaria, della tutela del patrimonio storico e artistico, della tutela e valorizzazione dell'ambiente e delle attività culturali di particolare interesse sociale.

La prima riunione si è tenuta il 10 maggio scorso alla presenza dei presidente Mauro Parazzi e del presidente onorario Domenico Vitaloni in vista della scadenza del loro mandato.

In quella sede, il Comitato di nomina ha ringraziato Parazzi e tutti i componenti dell’uscente Consiglio di Amministrazione per l’attività svolta nel quinquennio di mandato, testimoniata dalle numerose importanti iniziative portate a termine e dalla sapiente gestione amministrativo-contabile.

Lo statuto e il regolamento della Fondazione stabiliscono che, in occasione di ogni rinnovo, il nuovo Consiglio - i cui componenti da eleggere sono fissati nel numero complessivo di 15 compreso il presidente - dovrà essere composto da consiglieri uscenti e membri di nuova nomina, così da contemperare le esigenze di continuità di indirizzo e di gestione della Fondazione con quelle di normale avvicendamento nella composizione dell’organismo.

Per il quinquennio 2024-2029, il Comitato di nomina, all’unanimità ha scelto di procedere alla conferma di 7 consiglieri uscenti e, di conseguenza, alla designazione di 8 nuovi componenti.

I consiglieri di nuova nomina sono stati individuati nel rispetto di quanto previsto dallo statuto e dal regolamento, tra le personalità del territorio Lodigiano che, con le loro professionalità nei diversi settori di competenza, hanno contribuito alla crescita del territorio e, attraverso il loro prestigio personale, hanno esaltato i valori e le tradizioni della comunità lodigiana.

I consiglieri uscenti e quelli di nuova designazione sono stati proposti collegialmente.

Il nuovo Consiglio di Amministrazione è oggi così composto: Vittorio Boselli, Giacinto Bosoni, Maria Luisa Braguti, Piercarlo Mattea, Giuseppe Mori, Giuseppe Negri, Silvia Oltolini, Ferruccio Pallavera, Veronica Piazzoli, Alfio Quarteroni, Gianluigi Rozza, Silvia Sinibaldi, Claudio Stefanelli, Paola Sverzellati e Renzo Tansini.

Il Collegio dei Revisori è così composto: Pierluigi Carabelli, Cinzia Ceccardi e Roberto Marcobelli.

Sono componenti supplenti del Collegio dei Revisori: Cristiana Foletti e Francesco Monteverdi.

Il prefetto di Lodi, Enrico Roccatagliata, ha voluto ringraziare tutti i componenti del Comitato di nomina che, con la loro disponibilità e il forte attaccamento al territorio, hanno definito in tempi rapidi il procedimento per il rinnovo degli organi della Fondazione Comunitaria.

“Un ottimo lavoro di squadra - ha affermato il prefetto - per rinnovare gli organi di un importantissimo e apprezzato ente che svolge un prezioso ruolo di promozione sociale e culturale nel territorio”.

Anche il vescovo di Lodi, Maurizio Malvestiti ha posto l’accento sulle modalità con le quali si è proceduto al rinnovo, sottolineando come “la condivisione nella indicazione dei nuovi consiglieri da parte di tutte le componenti del Comitato di nomina costituisca il miglior viatico per la futura attività della Fondazione nel perseguire le migliori azioni a favore della comunità lodigiana e del bene comune”.

Entrambi hanno poi evidenziato che “questo importante risultato è il frutto della lungimirante e apprezzabile scelta degli amministratori locali e dei rappresentati della Fondazione Cariplo e della Camera di Commercio, ponendosi in linea con i valori di cui è portatrice la Fondazione quale autentica espressione di comunità”.

Si tratta ora di definire il nuovo ufficio di presidenza.

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer