seguicisu

Seguici su:  

NUOVO PIANO CAVE PER IL LODIGIANO

data

Mercoledì 08 Maggio 2024

corpo

Nella seduta del tardo pomeriggio di ieri il consiglio provinciale lodigiano ha adottato la proposta del nuovo Piano Cave (voto favorevole all'unanimità dei 10 presenti), con la determinazione dei fabbisogni di materiale inerte per il prossimo decennio e l'individuazione dei siti di estrazione.

Il Piano (che aggiorna le previsioni del precedente, entrato in vigore nel febbraio 2005) è stato elaborato in base alla Legge Regionale 14/1998, nonostante nel 2021 sia stata emanata la nuova Legge in materia, che ha dettato un regime transitorio per i Piani di cui era già stato avviato il procedimento di revisione: il nuovo Piano Cave della Provincia di Lodi sarà pertanto ancora assoggettato ad approvazione definitiva da parte del Consiglio Regionale.

Il precedente Piano individuava 31 giacimenti, di cui 28 di sabbie e ghiaie e 3 di argilla. Le relative potenzialità sono state aggiornate a fine 2022, tenendo conto delle volumetrie nel frattempo estratte. Il nuovo Piano individua quindi 29 giacimenti, di cui 26 per sabbie e ghiaie e 3 per argilla, con una potenzialità complessiva di 84 milioni di metri cubi (di cui 81,76 per sabbie e ghiaie e 2,65 per argilla).

Per quanto riguarda sabbie e ghiaie è stata stimata una esigenza lorda di 8,9 milioni di metri cubi, che alla luce di un potenziale contributo di 3,15 milioni di metri cubi da fonti alternative (in particolare riciclati prodotti dal recupero di rifiuti da attività di costruzione e demolizione) viene rideterminata in un fabbisogno netto di 5,75 milioni, di cui 0,5 per opere pubbliche.
Per quanto riguarda l’argilla, si riconferma un fabbisogno netto di 0,25 milioni.

Il precedente Piano individuava 11 Ambiti Estrattivi e 4 Ambiti di riserva per le opere pubbliche, complessivamente dotati di riserve stimate in 20,405 milioni di metri cubi per sabbie e ghiaie e 0,25 per argilla.

Rispetto alle riserve, il Piano assegnava agli Ambiti individuati volumi pari a 17,1 milioni per sabbie e ghiaie e a 0,25 per argilla, che in realtà sono stati utilizzati per 7,62 milioni per sabbie ghiaie e nulla per argilla: ne consegue che le residue riserve disponibili negli Ambiti individuati nel vecchio Piano ammontano a 12,785 milioni per sabbie e ghiaie e 0,25 per argilla, quantitativi che consentono di soddisfare ampiamente i fabbisogni stimati dal nuovo Piano su base decennale.

Il soddisfacimento dei fabbisogni stimati è stato uno dei criteri con cui è stata aggiornata l’individuazione degli Ambiti Estrattivi, unitamente agli ulteriori, seguenti criteri:

mantenimento degli Ambiti già attivi, al fine di garantire la continuità operativa delle realtà estrattive in essere sul territorio provinciale, e contestuale stralcio degli Ambiti caratterizzati da ridotte volumetrie residue e interessati da condizioni di recupero ambientale;

stralcio delle cave di riserva, considerato che il fabbisogno per le grandi opere infrastrutturali previste (Sp234, Sp415 e quarta corsia A1) può essere soddisfatto all’interno delle volumetrie assegnate agli Ambiti ordinari, tenendo anche conto della loro ubicazione rispetto alle opere da realizzare, in una logica di riduzione degli impatti ambientali e dei costi dei trasporti;

recupero delle aree degradate da pregresse attività estrattive;

tutela delle valenza ambientali e limitazione del consumo di suolo.

Tali criteri consentono di ottenere un elevato grado di compatibilità dell’attività estrattiva pianificata, minimizzando gli effetti dello sfruttamento delle risorse e promuovendo un idoneo reinserimento e recupero ambientale delle aree estrattive al termine dell’attività. Sono quindi stati confermati 9 Ambiti Estrattivi in tutto, di cui 8 per sabbie e ghiaie e 1 per argilla.

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer