Nelle prime ore di questa mattina, a Napoli ed hinterland, ma anche a Torino e Caserta, i Carabinieri del Comando Provinciale di Genova hanno proceduto ad eseguire un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Tribunale di Genova, nei confronti di 29 persone, tutte originarie del napoletano, presunte responsabili di truffe agli anziani.
In carcere sono finite 21 persone, 5 agli arresti domiciliari e 3 con l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.
L’indagine è stata denominata “2 OTTOBRE”, in ricordo della “Festa dei Nonni” ed in considerazione dell’età avanzata delle vittime; è stata effettuata da oltre 150 Carabinieri dei Comandi Provinciali di Genova, Napoli, Torino e Caserta.
Le complesse indagini del Reparto Operativo dei Carabinieri del capoluogo ligure, coordinate dalla Procura della Repubblica genovese, hanno permesso di individuare un presunto sodalizio capeggiato da una coppia con precedenti anche specifici, strutturato in batterie operative diverse, che operavano su tutto il territorio nazionale, i cui componenti si incontravano e si aiutavano vicendevolmente.
Sono stati contestati agli indagati complessivamente 54 episodi di truffe pluriaggravate (45 consumate, 9 tentate) operate sull’intero territorio nazionale nel periodo aprile 2022 – marzo 2024, per un profitto illecito complessivo superiore a 700.000 euro.
Sono stati sventati almeno 13 episodi, mentre è stato recuperato il profitto di alcune truffe (denaro e monili in oro) per un valore di circa 90.000 euro.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...