Oggi la Guardia di Finanza di Milano ha eseguito venticinque misure cautelari nei confronti di altrettante persone accusate a vario titolo di truffa nei confronti dello Stato.
Undici le ordinanze di custodia in carcere, tredici quelle agli arresti domiciliari e una all'obbligo di dimora.
Secondo gli inquirenti, gli indagati avrebbero ottenuto crediti dal sistema bancario, garantiti dallo Stato nell'ambito del Fondo per le Piccole e Medie Imprese, riciclando poi il denaro così ottenuto, pari a venticinque milioni di euro a partire dal 2014.
L'indagine è scattata nel 2019.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...