Le Fiamme Gialle di Senigallia hanno appena concluso l’operazione “NO TAX”, che ha portato alla scoperta di un’evasione milionaria ad opera di ditte cinesi attive nel settore del confezionamento di capi di abbigliamento e facenti capo ad un unico soggetto.
L’indagine è stata avviata nello scorso mese di gennaio, dopo attento monitoraggio ed analisi del rischio sulle imprese operanti sul territorio. Il sistema evasivo messo in campo ricalca un modello ben noto ai militari della Guardia di Finanza: l’impresa dopo circa due anni dalla sua costituzione termina la propria attività ed al suo posto subentra una nuova ditta individuale, appositamente costituita, proseguendo l’attività di quella precedente, utilizzando gli stessi locali e macchinari, rapportandosi con i medesimi clienti e fornitori, formalmente gestita da un soggetto che, in precedenza, era stato dipendente della ditta cessata.
I finanzieri, dopo aver ricostruito il giro d’affari attraverso elaborati controlli incrociati eseguiti presso vari clienti, hanno rilevato che l’imprenditore cinese, a fronte di fatture emesse per oltre 4 milioni di euro, non aveva mai assunto alcun dipendente, nè presentato alcuna dichiarazione ai fini fiscali.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...