“Nuove risorse per migliorare la risposta alla domanda di servizi per l’integrazione”. Così si è espresso il Prefetto di Lodi in ordine al nuovo progetto LO.V.I.T. (Lodi Verso l’Integrazione Territoriale).
Avviato nei giorni scorsi, capofila la Prefettura di Lodi in partnership con la società cooperativa sociale LULE, il progetto rientra nell’ambito del Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (F.A.M.I) 2014-2020, gestito sul piano nazionale dal Ministero dell’Interno. Si avvale di un finanziamento su fondi europei e della professionalità di cinque giovani.
Il progetto si pone l’obiettivo generale di attivare e rafforzare la rete di governance locale per l’analisi dei bisogni e l’elaborazione di risposte integrate e sperimentare azioni e procedure innovative di collaborazione tra i soggetti istituzionali coinvolti, nel rispetto dei ruoli e delle competenze di ciascuno.
Gli obiettivi specifici del progetto sono:
- Il rafforzamento del Consiglio Territoriale per l’Immigrazione attraverso la realizzazione di incontri con le realtà sociali sulle forme di vulnerabilità più frequenti e sulle possibili soluzioni da adottare per favorirne l’inclusione della popolazione straniera nella provincia;
- Il potenziamento dello Sportello Unico per l’Immigrazione presso la Prefettura attraverso l’ampliamento dei servizi rivolti all’utenza grazie alla presenza di mediatori ed interpreti e realizzazione di materiale multilingua per rendere più agevole l’accesso ai servizi di competenza della Prefettura;
- La realizzazione di incontri formativi rivolti ad operatori pubblici e privati che a vario titolo entrano in contatto con l’utenza straniera.
Il progetto avrà durata di 11 mesi e ha come supervisore il dott. Stefano Simeone, Vicario della Prefettura secondo il quale l’iniziativa potrebbe agevolare anche il conseguimento di altre finalità, quali ad esempio la funzionalità dell’incontro tra domanda e offerta di lavoro in sede locale.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...