L'indagine è partita dalla Guardia Costiera di Lipari nel 2013, alle prese con patenti nautiche sospette.
Ora, la vicenda è approdata anche alla Motorizzazione di Brescia dove, tra il 2008 e il 2015, sarebbero state rilasciate patenti nautiche senza le dovute prescrizioni. Si tratta di oltre duemila documenti che, in autotutela, la Motorizzazione stessa ha chiesto di controllare da parte della Direzione Generale dei Trasporti Marittimi.
Ne ha dato comunicazione Confarca, la confederazione delle scuole nautiche e delle autoscuole, rilevando che sarebbero stati omessi o falsificati dati importanti necessari al rilascio delle patenti stesse.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...