L’associazione Educ@ttivamente di Cervignano d’Adda nel Lodigiano, che gestisce uno spazio di cultura, incontro e formazione per bambini e ragazzi, ha deciso di aprire al proprio interno un Polo di Comunità di ImPatto Digitale, ovvero un luogo con computer e connessione Internet dove i giovanissimi possano lavorare nel mondo digitale avendo accanto insegnanti ed educatori pronti a sostenerli ed aiutarli.
A promuoverlo sono state Daniela Goglio e Raffaella Motti, insegnanti per vocazione, che qualche anno fa hanno avviato a Cervignano d’Adda, in alcune sale del comune, uno spazio per doposcuola e compiti diventato con il tempo molto di più.
“All’inizio funzionava due giorni alla settimana, due ore al giorno dopo la scuola, e raccoglieva ragazzini e bambini in gruppo per un supporto con i compiti in cambio di un contributo simbolico da parte delle famiglie - racconta Daniela Goglio - . Poi, vista l’esigenza crescente, perché le famiglie non hanno tempo di seguire i bambini e aumenta la necessità di trovare qualcuno che li guidi, abbiamo creato l’associazione che è diventata un punto di riferimento di tante famiglie per diverse motivazioni”.
Educ@ttivamente offre occasioni di cultura, servizi di aiuto svolgimento compiti, potenziamento post scuola, campus organizzati nei periodi di chiusura della scuola. Così nei locali di via Fanfulla 2 ci sono sempre attività.
Che ora sono potenziate grazie all’arrivo di due computer portatili e all’apertura di un Polo di Comunità di ImPatto Digitale, il progetto coordinato dalla Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi, che è nato su impulso di Fondazione Cariplo e dell’Impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile.
Ormai i Poli di Comunità nel Lodigiano sono una ventina, oasi felici dove la Rete e Internet sono di aiuto e sostegno, mai un pericolo.
Come accadrà per quello appena aperto a Cervignano d’Adda. Per i ragazzi della primaria e della secondaria – una ventina – che ogni giorno raggiungono il centro, sarà possibile fare meglio i compiti e seguire anche piccoli corsi, oltre a fare ricerca e promuovere attività culturali.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...