Ancora più dialogo e collaborazione tra Prefettura, banche e Forze dell’ordine per prevenire il fenomeno delle truffe nella provincia di Lodi, in particolare quelle di natura finanziaria ai danni degli anziani e di quanti sul territorio hanno una scarsa educazione finanziaria.
Con questo obiettivo, secondo quanto previsto dal protocollo sottoscritto da Abi e Ministero dell’Interno, si è costituito presso la Prefettura di Lodi uno specifico Comitato di Coordinamento di cui fanno parte rappresentanti di Prefettura, Commissione Regionale Abi Lombardia e Forze dell’Ordine.
La prima riunione operativa del Comitato tenutasi oggi - presieduto e coordinato dal Prefetto, Patrizia Palmisani - si è svolta in un clima di grande disponibilità e impegno a collaborare per mettere a punto una serie di iniziative di grande rilevanza sociale per il territorio di Lodi.
Ai lavori hanno partecipato il Segretario della Commissione Regionale Abi Lombardia, Giuseppe Colombo, Il Questore Loretta Bignardi, Il Comandante Provinciale dei Carabinieri tenente colonnello Vittorio Carrara, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza colonnello Massimo Benassi.
E' stato subito stabilito di coinvolgere nell’attività di informazione e formazione svolte dalle forze di polizia a favore delle persone anziane e vulnerabili anche gli operatori degli sportelli bancari.
Altra iniziativa di pronta attuazione condivisa in sede di comitato di coordinamento, è stata quella di convocare un incontro con i direttori delle filiali del territorio e le forze dell’ordine per predisporre interventi mirati sulla base delle richieste provenienti dalla provincia .
E’ in fase, infine, di elaborazione anche un “vademecum”, che sarà distribuito agli interessati nei maggiori luoghi di aggregazione.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...