Inaugurata a Cremona la nuova edizione di “BonTà”, il Salone delle Eccellenze Enogastronomiche dei Territori, in programma a CremonaFiere fno a martedì 13 novembre.
In questa occasione la produzione italiana farà sfoggio delle proprie eccellenze per proiettarsi sui mercati esteri e puntare all’export. Il tutto in una sede, quella di CremonaFiere, che a distanza di dieci giorni dalla chiusura delle Fiere Zootecniche Internazionali, con il Bontà chiude di fatto il cerchio dell’intera filiera della produzione agroalimentare di qualità: dal produttore di materia prima, fino al consumatore.
Il territorio cremonese esprime, per tradizione, esperienze privilegiate riguardanti la filiera dell'agroalimentare nei suoi vari segmenti: produzione, trasformazione ed esportazione. Queste caratteristiche hanno prodotto particolari competenze che possono accompagnare lo sviluppo della filiera nell’ambito della ricerca, dell'innovazione e della promozione. A Cremona, in questo momento si sarebbe creata una congiuntura favorevole di diversi fattori che hanno portato alla nascita di un “eco-sistema” locale a sostegno dell’impresa agroalimentare.
Tanti gli eventi in calendario oggi e nei prossimi due giorni, con gli operatori che avranno spazio e modo di presentare le proprie produzioni al “BonTà”, un inno ai sapori, alle tradizioni e a quei territori che hanno regalato all’Italia uno dei panorami alimentari più ricchi e straordinari al mondo.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...