Milioni di prodotti sequestrati e due cinesi - donna e uomo - denunciati.
E' l'esito dell'ennesima operazione della Guardia di Finanza contro l'immissione sul mercato italiano di prodotti non in regola con le normative europee o addirittura pericolosi per la salute.
L'indagine della Finanza piemontese è partita dopo la segnalazione di stampelle eccessivamente fragili, all'apparenza a norma; i militari sono risaliti ad un imprenditore spagnolo che importava prodotti dalla Cina e li stoccava in un capannone della provincia di Monza gestito da due cinesi che poi li immettevano sul mercato italiano.
Al suo interno le Fiamme Gialle hanno rinvenuto milioni di prodotti, tra i quali le fantomatiche stampelle assolutamente inadeguate a scopo sanitario.
La merce è stata posta sotto sequestro, mentre i due cinesi sono stati denunciati.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...