"E’ un grande onore assumere le funzioni di Prefetto della Provincia di Lodi, orgoglioso di rappresentare il Governo ed il Ministero dell’Interno in questa bellissima realtà territoriale, laboriosa, ricca di storia, cultura e tradizioni, che, duramente colpita dalla prima ondata COVID, ha dimostrato un grande senso civico, motivo di vanto dell’intera collettività lodigiana.
In tale occasione, desidero rivolgere il mio più sincero saluto a tutti i cittadini, alle amministrazioni provinciali e comunali, alle autorità politiche, civili, religiose e militari, al mondo imprenditoriale, del volontariato e dei Sindacati, nonché alle Forze dell’Ordine, alla Magistratura ed ai Vigili del Fuoco, consapevole del delicato ruolo che mi troverò a svolgere in questo territorio provinciale.
Un particolare saluto anche in segno di riconoscenza rivolgo alle strutture ospedaliere e agli operatori sanitari, ringraziandoli sentitamente per tutta l’attività svolta con enorme sacrificio e senso di abnegazione nella lotta al COVID.
Sono lieto di mettermi a servizio di tutte le Istituzioni e mi impegnerò a lavorare, promuovendo la più ampia e proficua collaborazione tra i diversi livelli di governo, nel rispetto delle autonomie e delle competenze di ciascuna Istituzione, consapevole che la sinergia istituzionale è il principale strumento per assicurare efficienza ed efficacia dell’azione pubblica, garantire le condizioni di sicurezza e legalità, nonché il pieno rispetto dei diritti di ognuno.
Sono profondamente convinto che la Prefettura debba essere considerata la “casa dei cittadini” e di quanti hanno bisogno dell’ascolto e della interlocuzione del Prefetto per la soluzione, insieme agli altri attori istituzionali, di tutte quelle problematiche che, in un particolare momento di crisi come quello attuale, ostacolano la crescita del benessere sociale ed economico ed accentuano le diseguaglianze sociali.
Con tali sentimenti ed auspici rinnovo il più caloroso saluto e colgo l’occasione per porgere a tutti i migliori auguri di buon anno".
Giuseppe Montella
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...