La giunta di Regione Lombardia ha approvato i programmi di intervento finanziati da Cassa delle Ammende nel periodo 2022-2024 per il recupero dei detenuti.
Sono disponibili 2,51 milioni di euro, di cui 1,7 da Cassa Ammende, 600 mila da Regione Lombardia e 210 mila da FSE.
In concreto, saranno consolidate le attività dei Centri diurni interni agli Istituti Penitenziari di Milano Opera, Pavia, Cremona, Brescia, Busto Arsizio, Bergamo, Monza, Como, Milano S. Vittore, Milano Bollate, Vigevano e all' interno dell'IPM Beccaria di Milano, nonché l'attività degli spazi diurni esterni territoriali dedicati alle persone in esecuzione penale esterna attivi a Vigevano (UEPE), Milano (Cascina Cuccagna e UIEPE) e del centro diurno esterno rivolto a giovani adulti in carico all' USSM.
Previsti anche interventi di empowerment e di accompagnamento alla formazione e al lavoro (interventi di supporto educativo, accompagnamento alla formazione e al lavoro, interventi di supporto psicologico, attivazione di percorsi di volontariato attivo, supporto all'attivazione di figure di peer supporting, interventi di supporto del disability manager).
Saranno sviluppati inoltre interventi di accoglienza modulare temporanea: l'accoglienza abitativa prevista è strutturata in appartamenti protetti ad 'alta assistenza' con personale specializzato che garantisce un monte ore significativo per gestire le fragilità che caratterizzano questa tipologia di utenza (quali disagio psichico-fisico, dipendenze, problemi sanitari) e accompagnarli nel quotidiano.
Tra coloro che potranno beneficiare di questi fondi, gli adulti sottoposti a provvedimento dell'Autorità Giudiziaria presenti all'interno degli Istituti di pena che presentano situazione di particolare fragilità.
E, ancora, adulti sottoposti a provvedimenti dell'Autorità Giudiziaria in misura penale esterna che presentano situazioni di particolare fragilità, adulti sottoposti a provvedimenti dell'Autorità Giudiziaria in messa alla prova che presentano situazione di particolare fragilità.
Ne potranno usufruire anche giovani adulti che abbiano compiuto il 18° anno di età sottoposti a provvedimento dell'Autorità Giudiziaria presenti all'interno dell'IPM Beccaria e in misure di comunità. E, infine, giovani adulti che abbiano compiuto il 18° anno di età, in messa alla prova.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...