Lunedì prossimo 17 giugno prenderanno avvio i lavori di restauro conservativo della facciata di Palazzo San Cristoforo in via Fanfulla a Lodi, sede della Provincia.
L'intervento ha un costo di 200.000 euro ed è affidato all'impresa Sverzellati Srl di San Rocco al Porto, su progetto degli architetti Eleonora Ariano e Luca Trabattoni.
I lavori previsti sono finalizzati al restauro conservativo della facciata di Palazzo San Cristoforo prospiciente via Fanfulla, con l’obiettivo di sistemare le parti visivamente ammalorate.
Della lunga facciata su via Fanfulla viene considerata unicamente la porzione di San Cristoforo, un corpo di fabbrica sviluppato su 4 livelli.
E' il fronte su via Fanfulla che maggiormente rappresenta la sede della Provincia di Lodi, dove sono insediati (tra gli altri) gli uffici della Presidenza e dove è collocato l'ingresso pedonale principale.
Questa è la facciata dell'ex convento degli Olivetani, costruito a partire dal 1587 su disegno dell'architetto Pellegrino Tibaldi, il fronte più visibile del’'edificio, che come si dice nella pubblicazione sul restauro del 1999 (Il convento di San Cristoforo, edizioni Esseblu) rappresenta una "gemma offuscata del cinquecento manierista e precoce esempio di architettura controriformata di ispirazione borromaica in Lombardia, con partizione ritmica dello spazio e rapporto organico e armonioso tra le modanature e gli ordini architettonici, in assenza di elementi decorativi”.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...