seguicisu

Seguici su:  

RISCHIA UN RAGGIRO INFORMATICO

data

Sabato 29 Marzo 2025

corpo

Rischia perdere in un sol colpo ben 25 mila euro a causa di una truffa informatica.

Si tratta di una donna mantovana che ha ricevuto un messaggio apparentemente proveniente da un istituto bancario. Nel messaggio la vittima veniva informata del blocco di un bonifico a favore del fratello, persona affetta da una grave malattia, con l'invito a prendere contatti con un presunto ispettore di polizia.

Spacciandosi per un poliziotto, un uomo ha successivamente telefonato alla donna da un numero che risultava effettivamente riconducibile ad un Ufficio della Polizia di Stato e tramite questo espediente è riuscito a convincere la donna ad effettuare un bonifico su un conto corrente del quale aveva la disponibilità.

Il presunto truffatore aveva già iniziato a prelevare del denaro dal conto utilizzando uno sportello bancomat, ma il tempestivo intervento della Polizia Postale - allertata dalla donna - ha consentito di sequestrare preventivamente il conto corrente su cui era stato trasferito il denaro, recuperando gran parte della somma sottratta.

Le utenze telefoniche utilizzate dal presunto truffatore per contattare la vittima replicavano numeri degli Uffici di Polizia e degli istituti bancari grazie alla tecnica dello “spoofing” che consente di falsificare il numero di telefono visibile sullo schermo della vittima.

Ora l'uomo, identificato dalla Polizia Postale mantovana, dovrà rispondere ai magistrati locali della tentata truffa.

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer