seguicisu

Seguici su:  

RUBA L’AUTO ALL’AMICA E SCAPPA

data

Sabato 25 Aprile 2020

corpo

L'altra sera alle 23.00 circa, personale della Polizia di Stato, transitando in via XI febbraio a Lecco, intercettava un’autovettura poco prima segnalata dalla Sala Operativa quale provento di furto ai danni di una donna che aveva lanciato l’allarme tramite numero di emergenza NUE 112.

L’auto, guidata da una donna, veniva subito fermata e gli agenti della Volante procedevano al controllo.

La conducente dapprima riferiva ai poliziotti di essere uscita di casa per acquistare delle sigarette; successivamente che si stava recando fuori città, dove lavorava come badante di una persona anziana. Quale documento utile alla sua identificazione, forniva una carta d’identità di dubbia autenticità, risultando notevolmente usurata.

Per quanto sopra la donna veniva pertanto accompagnata negli Uffici della Questura per accertamenti.

Giungeva poco dopo in Questura anche la proprietaria dell’auto per formalizzare la denuncia del furto subito. Nel frangente emergeva che la denunciante conosceva la donna fermata alla guida della vettura e che quella sera, dopo un litigio, quest’ultima lasciava l’appartamento dell’amica e, approfittando di un momento di distrazione, le sottraeva le chiavi di casa e dell’auto, nonché una tessera bancomat Postepay.

A quel punto la vittima dava l’allarme al 112 raccontando l’accaduto, aggiungendo di aver accertato che l’amica, dopo essere uscita di casa, aveva prelevato con il suo bancomat la somma di 60 euro.

A quel punto la donna fermata, vistati scoperta, ammetteva ai poliziotti le sue responsabilità riconsegnando spontaneamente le chiavi di casa e dell’autovettura, la tessera bancomat e la somma di denaro furtivamente prelevata poco prima; l’auto ed il materiale venivano subito restituiti alla legittima proprietaria.

Alla luce di quanto sopra la donna, identificata per M.A., 39enne italiana, con vari precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, veniva quindi denunciata all’Autorità Giudiziaria per i reati di furto, falsità ideologica ed indebito utilizzo di carte di credito e di pagamento, nonché sanzionata ai sensi dell’articolo 4 comma 1) del D.L. 19/2020 poiché inottemperante alle disposizioni finalizzate al contenimento del contagio da COVID-19.

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer