Il Consiglio di Stato conferma le tesi di Regione Lombardia sulla ripartizione dei fondi alle Agenzie del trasporto pubblico locale.
Il massimo organo di consulenza giuridico-amministrativa e di tutela della giustizia nell'amministrazione ha infatti emesso un provvedimento di sospensione della sentenza di primo grado, con la quale il Tribunale amministrativo regionale, nel luglio scorso, aveva annullato la disciplina regionale che fa riferimento alla delibera 7644 del 2017.
In virtù di questa istanza, Regione Lombardia può ripristinare il 100% dei flussi di finanziamento del TPL ed erogare, conseguentemente, i circa 21 milioni di euro bloccati per il periodo settembre-dicembre 2023.
Nello specifico, ecco la suddivisione delle risorse per Agenzia:
- Agenzia TPL Bergamo 1.653.773,6 euro; - Agenzia TPL Brescia 1.904.410,56 euro; - Agenzia TPL Como, Lecco e Varese 2.146.237,52 euro; - Agenzia TPL CM Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia 13.735.696,96 euro; - Agenzia TPL Cremona-Mantova 1.102.208,4 euro; - Agenzia TPL Sondrio 275.893,56 euro.
Sulla delibera avevano presentato due distinti ricorsi l'Agenzia per il TPL di Milano Monza e Brianza Lodi e Pavia ed Autoguidovie Italiane.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...