Si è chiusa ieri la 'Manifestazione di interesse' lanciata da Regione Lombardia per raccogliere i fabbisogni del territorio in materia di edilizia scolastica e inserirli in una aggiornata programmazione regionale, finalizzata a valorizzare i progetti di Comuni, Città Metropolitana e Province lombarde all'interno dei bandi PNRR emanati dal Ministero dell'Istruzione.
In meno di un mese, dagli Enti Locali sono pervenuti 1344 progetti, per la realizzazione di opere del valore complessivo di oltre 3,2 miliardi di euro.
"Questa risposta da parte del territorio - ha dichiarato l'assessore regionale all'Istruzione, Fabrizio Sala - testimonia quanto sia importante il tema dell'edilizia scolastica e mette in luce l'importanza di agire in un'ottica di sistema".
Dal Lodigiano sono stati proposti 53 progetti per l'edilizia scolastica, di cui 1 per la costruzione di nuove scuole, 6 per nuovi asili nido, 7 per la realizzazione di scuole per l'infanzia e poli per l'infanzia, 7 per nuove mense, 12 per palestre o aree sportive e 20 per messa in sicurezza e riqualificazioni.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...