Nuovi sviluppi nell'indagine della finanza che ha coinvolto una imprenditrice monzese ed il suo commercialista bergamasco.
I militari del Comando Provinciale Carabinieri di Milano e quelli della Guardia di Finanza di Monza hanno dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo d’urgenza, emesso dalla Procura di Monza, sui beni e conti correnti per un valore complessivo di circa 2,5 Milioni di Euro, riconducibile ad una imprenditrice di Monza e al suo commercialista/consulente bergamasco, nonché a due società operanti nel settore dell’odontoiatria, di cui l’indagata era amministratore unico.
La misura cautelare scaturisce dagli ulteriori approfondimenti svolti dopo l’arresto della imprenditrice, che hanno consentito di dimostrare come la donna si fosse resa responsabile di una lunga serie reati, accumulando ingenti proventi illeciti, per i quali è stato disposto il sequestro.
E' accusata infatti di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, commessa in concorso con il commercialista, evadendo le imposte per un importo di circa 445mila Euro, attraverso l’utilizzo di fatture false pari a oltre 1,8 Milioni di Euro, emesse da società estere; di truffa e tentata truffa aggravata, commessa mediante l’artificiosa duplicazione di prestazioni odontoiatriche soggette a rimborso da parte del Servizio Sanitario Regionale, procurandosi un ingiusto profitto di oltre 345mila Euro; di appropriazione indebita, effettuando prelievi ingiustificati dalle casse delle società a lei riconducibili e acquisti di beni e servizi per sé o per terzi mediante l’utilizzo di carte di credito aziendali ovvero facendo addebitare le fatture alle società, procurandosi un ingiusto profitto di oltre 2,6 Milioni di Euro.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...