seguicisu

Seguici su:  

SEQUESTRATI CREDITI FITTIZI PER 30 MILIONI DI EURO

data

Venerdì 01 Dicembre 2017

corpo

I finanzieri del Comando Provinciale di Lodi, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno scoperto un’articolata frode all’erario creata da un commercialista milanese, coadiuvato da tre persone – di cui una residente nel lodigiano -.

I soggetti indagati, infatti, grazie alla costituzione ad hoc di 7 cooperative, di cui 3 intestate a teste di legno, hanno generato esportazioni fittizie per oltre 350 milioni di euro creandosi un credito di imposta da compensare con reali debiti nei confronti dell’erario per 30 milioni di euro.

Le indagini sono state avviate al termine di un controllo fiscale effettuato nei confronti di una società lodigiana di logistica che aveva presentato un modello F24 in compensazione (di piccolo importo) a fronte di un credito d’imposta relativo all’anno 2016 di una cooperativa avente sede a Milano. Gli approfondimenti eseguiti hanno permesso di rilevare che il credito Iva esposto dalla cooperativa era afferente ad operazioni inesistenti e che vi erano ulteriori sei cooperative tutte riconducibili al commercialista milanese che avevano evidenziato crediti IVA relativi ad operazioni inesistenti di oltre 30 milioni di euro.

Il commercialista, creato il credito fittizio, ha effettuato delle compensazioni di piccoli importi per verificare l’operatività e la fruibilità del credito che, nel frattempo, era stato assimilato dal sistema informatico dell’Agenzia delle Entrate e ne permetteva, quindi, la compensazione. Gli accertamenti tramite le banche dati in uso al Corpo e le indagini bancarie disposte dall’Autorità Giudiziaria hanno permesso di delineare compiutamente il sistema di frode anche se le sedi di 4 delle cooperative coinvolte erano andate a fuoco con copiosa documentazione.

Il provvedimento d’urgenza emesso dalla Procura lodigiana e notificato in data odierna all’Agenzia delle Entrate di Milano e Roma ha permesso di bloccare ulteriori compensazioni d’imposta che avrebbero generato un danno di 30 milioni alle casse dell’Erario. 

galleria_immagini

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer