seguicisu

Seguici su:  

SOSTEGNO AI GIOVANI AGRICOLTORI

data

Martedì 16 Febbraio 2021

corpo

“Grazie alla fiducia dell’assessorato regionale all’Agricoltura nei giovani agricoltori è stato possibile aprire nuove attività imprenditoriali nel settore primario – ha esordito Alessandro Marinoni, presidente dell’Anga di Confagricoltura Lombardia – e per questo motivo ringrazio a nome di tutti i miei giovani colleghi l’assessore Fabio Rolfi che dall’inizio del suo mandato ha favorito il ricambio generazionale in agricoltura”.

L’operato di Regione Lombardia ha infatti riconosciuto con provvedimenti concreti il ruolo strategico dei giovani agricoltori che portano nuove idee, elementi cardine per una sempre crescente sostenibilità ambientale dei cicli produttivi: “La priorità di Anga Lombardia è sempre stata quella di aiutare il delicato passaggio di consegne tra padre e figlio nella gestione complessa di un’azienda agricola che deve restare al passo con i tempi in termini di innovazione e sostenibilità – ha aggiunto Alessandro Marinoni – e apprendere che già nella prossima misura di marzo verrà raddoppiato il premio ai giovani agricoltori dimostra come Regione Lombardia crede nel futuro del comparto primario”.

Infatti, non appena arriverà il via libera dalla Commissione Europea, l’assessore Rolfi ha deciso con le risorse che del Regolamento di transizione di aumentare il premio ai giovani agricoltori, che passerà da 20.000 a 40.000 euro per le aziende di pianura e da 30.000 a 50.000 euro per le aziende di montagna.

Secondo il presidente di Confagricoltura Lombardia, Antonio Boselli, i numeri testimoniano un’ottimo lavoro di programmazione: “Supportare, con oltre 29 milioni di euro, 1.141 agricoltori lombardi under40 ad avviare la propria azienda o a subentrare in una attività esistente è una manifestazione reale di interesse nei confronti di un settore che sta soffrendo più di altri le conseguenze della pandemia e questi numeri tracciano concretamente la volontà non solo di aiutare, ma anche di rendere protagonisti i giovani che decidono di prendersi carico degli oneri di un’azienda agricola”.

Alessandro Marinoni lancia infine una proposta all’assessore Rolfi: “Molti giovani agricoltori lombardi grazie agli interventi di Regione Lombardia sono riusciti ad iniziare e a portare avanti la propria attività imprenditoriale ed oggi si trovano davanti alle sfide del futuro con l’incognita della pandemia e di un mercato agricolo che subisce fluttuazioni di prezzo spesso imprevedibili: per questi motivi sarebbe interessante trovare una formula di incentivi economici per quelle aziende che hanno superato brillantemente la fase del difficile avvio ed oggi sono realtà che offrono posti di lavoro sul territorio, ma ora necessitano di aiuti per rilanciare e consolidare la propria attività agricola”.

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer