seguicisu

Seguici su:  

TRASFERIMENTO PER I DOCUMENTI DELL'ARCHIVIO STORICO

data

Giovedì 16 Maggio 2019

corpo

La Soprintendenza archivistica della Lombardia, tramite il funzionario Mauro Livraga, responsabile per l’attività di vigilanza nella provincia di Lodi, ha effettuato nella mattina di oggi un’ispezione presso la sede dell’Archivio storico comunale, chiusa al pubblico dal 15 aprile scorso, per gravi criticità inerenti lo stato di conservazione del patrimonio documentario e la sicurezza degli utenti. 

All’incontro hanno partecipato l'assessore alla cultura Lorenzo Maggi, il dirigente comunale Giuseppe Demuro, il funzionario comunale Lorena Masmi, e la referente per l’Archivio Storico Bianca Samarati.

“Il confronto con la Soprintendenza è stato cordiale e proficuo - sottolinea il vicesindaco Lorenzo Maggi - Il funzionario ha sottolineato la serietà di approccio da parte dell’attuale amministrazione ai gravi problemi infrastrutturali che da anni affliggono la sede dell’Archivio storico dove è mancata la programmazione degli interventi di manutenzione necessari. L’amministrazione è al lavoro per trovare una collocazione temporanea idonea ad ospitare il prezioso materiale documentario conservato in via Fissiraga e per consentire agli utenti la consultazione. A tale scopo è già stato programmato il prossimo 10 giugno un secondo momento di confronto con la Soprintendenza che si svolgerà a Milano e, in questa occasione vedrà la presenza della Soprintendente regionale Annalisa Rossi”.

Prosegue intanto l’impegno da parte dell’amministrazione comunale nel garantire il finanziamento ai progetti di restauro del materiale documentario che già in passato ha interessato diversi fondi archivistici di particolare importanza per la ricostruzione delle vicende storiche della città e del territorio (il Fondo Mappe, la sezione pergamenacea dell’Archivio della Scuola e Chiesa dell’Incoronata e Monte di Pietà di Lodi, i registri del fondo archivistico Archivio del Podestà di Crema). 

Nel 2015 è stato avviato il restauro della serie dei registri delle Provvisioni dell’Archivio storico comunale (1490-1778) che si intende ora portare a termine per evitare danneggiamenti. Trattandosi di un’unica serie archivistica, nonché di materiali documentari omogenei, si è ritenuto opportuno dare continuità alle metodologie di recupero, ricorrendo alla ditta specializzata Luciano Sassi, con sede a Isola Dovarese (CR), che già in precedenza aveva effettuato questo tipo di intervento. L’incarico è stato affidato per un importo complessivo di 3 mila euro.

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer