Precedono l'arrivo del corriere autorizzato, si fanno consegnare la merce da inoltrare e scompaiono nel nulla.
E' la cosiddetta 'truffa del finto corriere', andata a segno negli ultimi giorni prima a Milano poi a Monza.
Le indagini degli agenti della Questura Milanese hanno avuto origine dalla denuncia presentata lo scorso aprile dal rappresentante di un negozio con sala espositiva in zona Brera.
L’uomo ha raccontato agli investigatori di aver ricevuto una telefonata dove l’interlocutore gli chiedeva se i colli da spedire fossero pronti per il ritiro, in modo tale che da lì a poco sarebbero stati presi in carico da due corrieri.
La vittima ha scoperto di essere stato truffato soltanto dopo aver consegnato la merce per un valore di oltre trentamila euro.
Gli inquirenti sono riusciti a risalire a due cinquantenni con precdenti.
I poliziotti li hanno individuati mentre alloggiavano in un hotel di via Lulli; dopo averli seguiti con pedinamenti a distanza, li hanno visti salire a bordo di un furgone e compiere, con il loro solito raggiro, l’ennesima truffa ai danni di un’azienda di cosmetici della provincia di Monza Brianza.
Bloccati, ora dovranno rispondere delle loro azioni ai magistrati.
Soltanto un mese fa, i due cinquantenni finiti in carcere, entrambi con diversi precedenti a carico, erano+ stati indagati in stato di libertà dalla Squadra mobile di Verona per una tentata truffa sempre con le modalità del finto corriere.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...