seguicisu

Seguici su:  

UN ANNO DI ATTIVITA' DELLA POLIZIA DI STATO

data

Giovedì 29 Dicembre 2022

corpo

Questa mattina, il Questore di Monza e Brianza, Marco Odorisio, ha tenuto l’annuale conferenza stampa dedicata all’illustrazione dei risultati delle attività svolte, dal 1° gennaio al 15 dicembre, dalle varie articolazioni della Questura.

Il Questore ha sottolineato come le segnalazioni pervenute alla locale centrale operativa tramite il NUE (112) si siano attestate su livelli analoghi a quelli dell’anno passato.

A fronte, infatti, delle 11.295 chiamate pervenute nel 2021, nell’anno che volge al termine gli operatori della Questura hanno gestito 11.972 segnalazioni, di cui 1.298 con esiti in interventi di polizia a cura delle Volanti impegnate sul territorio.

Di questi, 218 hanno riguardato richieste di soccorso pubblico a persone in difficoltà, 298 furti e 392 liti e lesioni.

Il Questore ha poi sottolineato, a riprova dell’intensificazione delle attività di prevenzione realizzate sul territorio provinale, il notevole aumento delle persone identificate dagli equipaggi della Polizia di Stato: dalle 2.293 del 2021, si è passati alle 16.840 del 2022.

Analoga variazione in aumento ha riguardato i controlli sui veicoli in transito sul territorio provinciale: a fronte dei 909 veicoli controllati nel 2021, nel 2022 sono stati sottoposti a verifica 6.330 veicoli.

In merito alle denunce ricevute dai cittadini è stato ha sottolineato soprattutto il dato relativo ai furti: nonostante, infatti, il generale calo rispetto al 2021 (si è passati da 504 a 492 denunce), è stato registrato un aumento delle intrusioni in abitazione (da 136 a 164), riconducibile, in parte, al progressivo allentamento delle misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica.

Il Questore ha posto l’accento sull’elevato numero di “Codici Rossi”, attivati a seguito di episodi di violenza domestica, maltrattamenti, atti persecutori e altre condotte illecite.

Significativi sono risultati, poi, il numero delle persone controllate dalla Polizia Stradale, ossia 15.499, nonché dei veicoli 12.901, oltre alle 668 patenti ritirate, alle 467 sanzioni per guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche, alle 19 per guida sotto l’effetto di sostanze psicotrope, alle 8234 violazioni del Codice della Strade e, da ultimo, al numero degli interventi di soccorso ad automobilisti in difficoltà pari a 2431.

In merito alla attività del Posto Polizia Ferroviaria di Monza, sono state controllate 27.015 persone e 902 treni scortati.

galleria_immagini

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer