Un Fondo per raccogliere donazioni da avere a disposizione ogni volta che ci siano progetti da sostenere, manutenzioni da effettuare, iniziative da lanciare.
Come se fosse un salvadanaio speciale, che cittadini e aziende possono rimpinguare.
E’ la soluzione studiata dalla parrocchia di San Marco Evangelista di Mairago, che ha chiesto alla Fondazione Comunitaria della provincia di Lodi di attivare questo strumento.
Nell’ultimo consiglio di amministrazione la Fondazione ha approvato la costituzione del Fondo, che ora è già stato inserito sul sito della Fondazione Comunitaria (www.fondazionelodi.org/fondi) e sul quale si possono fare donazioni.
Le finalità del Fondo sono svariate: sostenere iniziative di natura socioassistenziale e inerenti i servizi e la cura della persona; promuovere attività per prevenire e contrastare il fenomeno del disagio giovanile puntando anche sullo sport; organizzare azioni per tutelare il patrimonio immobiliare e mobiliare della parrocchia; promuovere il recupero e la salvaguardia del patrimonio storico e artistico, favorire l’efficientamento energetico delle strutture parrocchiali.
Il fondo può ricevere donazioni e lasciti in memoria disposti da privati cittadini, enti e imprese che ne condividano le finalità. Questi contributi potranno essere destinati genericamente al Fondo oppure attivati per specifici progetti e verranno assegnati sulla base delle valutazioni del creatore del Fondo, con la collaborazione della Fondazione Comunitaria. Che si occuperà di gestire tutti gli aspetti fiscali e burocratici, alleggerendo il lavoro della parrocchia.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...