Un reddito sicuro per le donne vittime di violenza.
"Regione Lombardia si dà un obiettivo innovativo. Affrontiamo il problema delle donne che hanno subito violenza da una nuova prospettiva, offrendo un sostegno concreto che permetta loro di rientrare nel mondo del lavoro e di trovare casa".
Così l'assessore di Regione Lombardia, Francesca Brianza, commentando il provvedimento approvato durante la seduta di giunta odierna.
"Una donna che ha subito violenza - ha dichiarato Brianza - ha spesso bisogno di un'indipendenza economica per uscire dalla situazione che la tiene legata al proprio carnefice. Per questo - prosegue - abbiamo stanziato 2, 2 milioni di euro per aiutare le donne che hanno subito violenza a riappropriarsi della propria vita attraverso l'autonomia lavorativa e abitativa".
"I 18 Comuni capofila delle Reti territoriali antiviolenza - ha precisato l'assessore lombardo - saranno i veri protagonisti di questa rivoluzione perché nel prossimo autunno saranno chiamati per presentare i loro progetti".
"Queste - ha concluso Brianza - sono le sfide più importanti che abbiamo deciso di cogliere, per restituire alle donne che hanno subito violenza una propria indipendenza e, con essa, la dignità che è stata tolta loro".
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...