Il vice presidente di Regione Lombardia, Fabrizio Sala, è intervenuto a Monza alla cerimonia di posa della prima pietra de 'Il paese ritrovato', il primo 'villaggio' in Italia dedicato alla cura delle persone con malattia di Alzheimer e altre forme di demenza.
La realizzazione ha un costo di 8.729.000 euro, in grande parte coperto da donazioni.
La struttura, i cui lavori si concluderanno nei primi mesi del 2018, sarà intitolata a Ezio Piovan. Il 'villaggio' occupa 13.800 metri quadrati con spazi individuali e di piccola socializzazione e un'ampia area verde. Ospiterà 8 appartamenti per 8 anziani con demenza, un centro diurno, bar, minimarket, parrucchiere, cappella, sala teatro, palestra, club di musica, laboratori di hobbistica e sartoria, un ufficio informazioni tramite il quale le persone potranno accedere alle attività proposte insieme ai familiari che visiteranno 'Il Paese ritrovato'.
La cerimonia di posa della prima pietra, curata dalla Cooperativa 'La Meridiana', è stata presentata presso il Centro Geriatrico San Pietro di Viale Cesare Battisti. Oltre al vice presidente Fabrizio Sala erano presenti, tra gli altri, anche Massimo Giupponi, direttore Agenzia Tutela della Salute (ATS) di Monza e Brianza e Matteo Stocco direttore generale dell'Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Monza, Roberto Mauri, Direttore Cooperativa La Meridiana.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...