seguicisu

Seguici su:  

UNA CENTRALE PER TRE COMUNI

data

Venerdì 11 Aprile 2025

corpo

Una visita guidata per fare il punto sui progetti conclusi e sugli interventi in corso: nella mattinata di oggi, SAL ha accolto i Sindaci di Crespiatica, Abbadia Cerreto e Corte Palasio alla nuova Centrale di Acquedotto di Crespiatica, realizzata lungo la Strada Provinciale 235. L’appuntamento è stato voluto per condividere i risultati degli investimenti realizzati in questi ultimi anni per potenziare ed efficientare il sistema acquedottistico, a servizio dei tre comuni.

Al sopralluogo hanno partecipato quindi i tre sindaci Carlo Alberto Francesco Rizzi (Crespiatica), Danilo Denti (Abbadia Cerreto) e Marialuisa Pulito (Corte Palasio), insieme ai vertici di SAL, con il presidente Giuseppe Negri, il consigliere delegato Antonio Redondi, il direttore generale Davide De Battisti e l’ex direttore Carlo Locatelli, che aveva seguito e pianificato gli interventi negli anni passati. A illustrare l’impianto, gli esperti dell’azienda idrica: il direttore tecnico Mario Cremonesi, con l’ing. Paola Boriani dell’ufficio Progettazione e Direzione Lavori, la geologa Elena Locatelli dell’’ufficio Geologia e Bilancio idrico e l’ing.Alberto Terzi per l’unità gestione impianti acquedottistici.

L’impianto, in funzione nella sua configurazione finale da settembre 2024 (con attivazioni progressive iniziate già a dicembre 2023), rappresenta il cuore del sistema acquedottistico che serve una popolazione complessiva di circa 4.000 abitanti distribuiti nei tre comuni, interconnessi fra loro. Nel 2024, il sistema ha immesso in rete circa un milione di metri cubi d’acqua potabile.

La centrale sorge su un’area di proprietà di SAL, dove già era in funzione il serbatoio pensile, ed è dotata di due pozzi, di cui uno a doppia colonna: un primo pozzo profondo 100 metri, attivo dal 2021 al termine dell’iter autorizzativo e realizzativo; un secondo pozzo a doppia colonna, completato nel 2024, con profondità di 120 e 175 metri.

La centrale di potabilizzazione, dotata di: 4 filtri a sabbia per la rimozione dell’eventuale manganese in eccesso; 4 filtri a carbone attivo granulare (GAC), per la rimozione delle eventuali sostanze microinquinanti.

L’intervento complessivo ha comportato un investimento da parte di SAL di circa 1 milione e mezzo di euro, ripartito tra la realizzazione dei pozzi (425mila euro) e della centrale acquedottistica (825mila euro, in parte finanziati – per un importo di 258mila euro – da Regione Lombardia nell’ambito del Piano Marshall 2) e l’installazione dei filtri (240mila euro).

A questo importo si aggiunge l’intervento da 340mila euro in corso a Corte Palasio, su un’area messa a disposizione dal Comune dove è in fase di completamento un nuovo pozzo a doppia colonna profondo 175 metri. Il pozzo è già stato perforato e a breve verrà collegato alla centrale idrica della frazione Terraverde, dove l’impianto è già dotato di 2 filtri a sabbia e 2 filtri GAC.

La nuova infrastruttura di Crespiatica consente di potenziare il servizio e ottimizzare i consumi, sostituendo i vecchi pozzi ubicati in centro paese (tra via Diaz e via del Mulino), che attingevano da una falda meno profonda (a circa 70 metri) e avevano quindi bisogno di un maggior trattamento delle acque grezze.

galleria_immagini

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer